Possibile proroga in autunno della dichiarazione aiuti Covid

Non è stato facile. Ma l’amministrazione finanziaria e il Governo avrebbero spuntato la doppia proroga: il rinvio alla primavera 2023 della trasmissione dei dati al Registro nazionale degli aiuti di Stato (Rna) consentirà di dare più tempo ai professionisti e alle imprese per la compilazione e l’invio alle Entrate dell’autodichiarazione su bonus, esenzioni e contributi a fondo perduto introdotti per l’emergenza Covid. Ora si lavora ai dettagli. Il calendario sarà messo a punto con il decreto l...
Read More

Forfettari: limite 65 mila euro, possibile proroga di due anni

  In arrivo lo scivolo biennale su opzione per i contribuenti forfettari che sforano il limite dei ricavi/compensi fissato a 65mila euro, soglia attualmente invalicabile se si vogliono mantenere i benefici regime agevolato. Restano da definire limiti e modalità di opzione per evitare possibili condotte “elusive” dei contribuenti. Secondo quanto riportato nel testo della delega fiscale, così come modificato dall'accordo di maggioranza, tra i principali interventi per la revisione del sist...
Read More

Esterometro ciao ciao…

Tra pochi giorni diremo addio all’esterometro, quanto meno nella forma della comunicazione cumulativa. Sarà sostituito dall’invio puntuale dei dati tramite il tracciato della fattura elettronica. In questa fase di passaggio bisognerà prestare attenzione alle codifiche e alle tempistiche da rispettare, oltre che valutare la possibilità di continuare a gestire il processo di fatturazione/integrazione/autofatturazione in modalità cartacea, per poi inviare il tracciato Xml. Dal 1° luglio, salvo pr...
Read More

Internazionalizzazione – Aprire un’Impresa a Malta

Malta è uno dei paesi più vantaggiosi in termini di tassazione: l’aliquota per le società e le persone fisiche è al 35%, non vi sono trattenute fiscali, né tasse patrimoniali, né imposta di proprietà e la VAT massima (la nostra IVA) è al 18%, con diverse aliquote ridotte. Gli azionisti di società registrate a Malta sono autorizzati a un rimborso fiscale sulla distribuzione dei profitti. In generale, il rimborso fiscale ammonta ai 6/7 dell’imposta pagata dalla società, risultante in un’aliquota...
Read More

Aprire un’impresa all’estero, ti aiutiamo ad internazionalizzare

Seguiamo gli imprenditori che vogliono avviare una nuova attività all’estero (oggi siamo presenti a Malta, Bulgaria, Romania, Cipro e Tunisia) in tutte le fasi di start up aziendale, dalla costituzione della società sino all’inizio dell’attività imprenditoriale, per poi affiancarli durante tutta le varie fasi gestionali ed amministrative della vita societaria. Offriamo ai nostri clienti una consulenza completa, informazioni e dati sul mercato Estero scelto, tutoraggio con Enti Pubblici ed Isti...
Read More

Imprenditoria femminile, da maggio le domande per incentivi

Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili (intese come imprese a prevalente partecipazione femminile e lavoratrici autonome) di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione, attraverso la concessione di agevolazioni nell’ambito di una delle due seguenti linee di azione: incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili; incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femmi...
Read More

Rumors Fiscali, quali novità ci attendono

Via Irap per società di persone e studi associati. Riforma degli acconti di novembre per gli autonomi con i prelievi da gennaio a giugno dell'anno successivo e rimodulazione della ritenuta d'acconto in misura ridotta anche se si potrebbe arrivare all'abolizione. In salvo il regime dei forfettari al 15% con il tetto a 65 mila euro e la possibilità al superamento delle condizioni di una exit tax nei due anni successivi. Uno scivolo soft verso la tassazione ordinaria.La cedolare secca verso una n...
Read More

Internazionalizzazione – Aprire un’Impresa in Bulgaria

L’ordinamento tributario bulgaro prevede un’unica aliquota fiscale del 10% (flat tax) sui redditi conseguiti da persone fisiche e società residenti in Bulgaria. I non-residenti sono soggetti all'imposizione fiscale del 10% solo per la parte di redditi prodotta nel Paese. Per alcune zone del paese è prevista tassazione zero. La normativa prevede una ritenuta alla fonte del 5% sui dividendi distribuiti da società di diritto bulgaro ad azionisti esteri o residenti in Bulgaria. La ritenuta non vie...
Read More

Vending machine, cosa fare in caso di e-fattura e corrispettivi telematici per la stessa operazione

Secondo le indicazioni fornite dall'agenzia delle entrate con la risposta ad interpello n. 88 del 22 febbraio 2022, la fattura emessa a fronte della prestazione il cui corrispettivo sia già stato trasmesso all'agenzia delle entrate dalla “vending machine” va annotata solo nella contabilità generale, al fine di evitare la duplicazione dell'Iva, ponendo in essere gli accorgimenti atti a dimostrare il corretto assolvimento dell'imposta. Il dubbio è stato sollevato da un'impresa che gestisce ...
Read More

Bonus sotto la lente d’ingrandimento, stimate frodi per 4 mld

Sarebbero ben quattro miliardi di euro le frodi sulla cessione dei crediti, circa due miliardi sono stati bloccati a monte dai controlli preventivi, due miliardi sono stati bloccati a valle quando erano già stati immessi nel circuito della liquidità. Una falla nel meccanismo della cessione crediti, che a settembre aveva fatto registrare sulla piattaforma dell'Agenzia delle entrate un flusso di circa 19,6 mld, talmente grossa da far correre ai ripari ministero dell'economia e amministrazione fi...
Read More