Regime forfetario e contratti misti: quando si applica la causa ostativa

  In tema di regime forfetario, nell’ipotesi di "contratti misti" stipulati successivamente all'entrata in vigore della modifica normativa del regime citato, ma previsti come tipologia contrattuale già prima, laddove non sia ravvisabile un preesistente rapporto di lavoro dipendente e l'utilizzo del contratto misto non comporti artificiose trasformazioni di lavoro dipendente in attività di lavoro autonomo, la causa ostativa non trova applicazione. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrat...
Read More

Acconti sforbiciati a 360 gradi

La sforbiciata agli acconti 2019 comprende anche la cedolare secca sulle locazioni, l'Ivie e l'Ivafe. Anche queste imposte saranno infatti ricomprese nel novero di quelle per le quali la seconda o l'unica rata di acconto, da versare entro il prossimo 2 dicembre, potrà essere ridotta sulla base delle disposizioni contenute nell'articolo 58 del decreto legge n.124/2019 (il decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio 2020, in corso di conversione in legge). - Salvina Morina, Tonino Mori...
Read More

I nuovi Isa danneggiano il rapporto di fiducia

I nuovi Isa hanno incrinato il rapporto di fiducia tra l'amministrazione finanziaria e i contribuenti. Troppe criticità rinvenute nella fase di primo avvio del nuovo strumento hanno finito per far venir meno il principio di «collaborazione e buona fede», sulla base del quale, ai sensi dell'art. 10, comma 1, dello Statuto del contribuente, dovrebbero essere sempre improntati i rapporti tra amministrazione finanziaria e contribuente. Tutto ciò è il risultato di un comportamento anomalo, irrego...
Read More

Internazionalizzazione d’Impresa in Romania, chiedici maggiori informazioni

Ad oggi il numero delle imprese italiane operanti in Romania supera le 30 mila unità, un numero elevato dovuto, alla vicinanza con il nostro paese ed alla presenza di interessanti incentivi che hanno convinto numerosi imprenditori italiani a recarsi nel Paese dell’Europa dell’Est. Fra questi vi è senza dubbio una tassazione contenuta con una flat tax al 16% oltre alle interessanti agevolazioni vigenti per le micro-imprese. Le piccole aziende con fatturato fino ad 1 mln di euro sono soggette ...
Read More

DIGITAL ECONOMY: Commercio elettronico e professioni digitali

L’economia digitale sta prendendo sempre più piede a livello globale e tante sono le forme attraverso le quali si manifesta. Anche nel mondo degli affari il limite tra attività “online” e “offline” si assottiglia e anche per i piccoli business avere un proprio sito internet e una presenza continuativa sui Social Media può significare la differenza tra una vita di stenti o il benessere economico. Ad esempio, il tradizionale marketing si è trasformato in web marketing e/o social media marketi...
Read More

Il governo rinvia le rate fiscali e trova 3 miliardi per il 2020

Una trovata contabile da tre miliardi che una volta tanto si traduce in una buona notizia sia per i conti pubblici sia per i contribuenti. È quella annunciata ieri sera dal ministero dell’Economia con la proroga al 16 marzo delle rate fiscali previste al 18 novembre. In pratica, una grossa boccata d’ossigeno per quell’ampia parte dei 4 milioni di imprese e professionisti forfettari o soggetti agli «indici di affidabilità fiscale» che ha deciso di rateizzare o versare in ritardo con la maggio...
Read More

Evasione e riciclaggio collegabili con false fatture

Per la Cassazione commette il reato di «riciclaggio e di intestazione fittizia di beni» il legale rappresentante di una società commerciale che utilizza fatture per operazioni inesistenti per consentire a terzi il riciclaggio. Con la sentenza 41625 depositata ieri la Suprema corte ha confermato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di alcune ingenti somme, emesso dal giudice per le indagini preliminari di Milano e già confermato dallo stesso tribunale del riesame ...
Read More

Frodi carosello e rimborsi Iva, sanzioni Ue a doppio binario

Le gravi frodi Iva internazionali entrano a pieno titolo tra i reati presupposto per l’applicazione delle sanzioni amministrative alla persona giuridica di cui al Dlgs 231/2001. La persona giuridica riconosciuta responsabile della frode potrebbe essere sottoposta anche a una delle sanzioni accessorie previste dalla direttiva sulla tutela degli interessi finanziari dell’Unione Europea (direttiva 2017/1371), quale l’esclusione temporanea o permanente dalle procedure di gara pubblica ovvero l’i...
Read More

Internazionalizzazione d’Impresa, noi ti aiutiamo a fare la scelta giusta

Seguiamo gli imprenditori che vogliono avviare una nuova attività all’estero (oggi siamo presenti a Malta, Bulgaria, Romania, Canarie, Cipro, Croazia, e Tunisia) in tutte le fasi di start up aziendale, dalla costituzione della società sino all’inizio dell’attività imprenditoriale, per poi affiancarli durante tutta le varie fasi gestionali ed amministrative della vita societaria. Offriamo ai nostri clienti una consulenza completa, informazioni e dati sul mercato Estero scelto, tutoraggio con ...
Read More

Nuovi obblighi per chi usa piattaforme digitali

Il c.d. Decreto crescita  ha previsto che il soggetto passivo che facilita, tramite l'uso di un'interfaccia elettronica, le vendite a distanza di beni importati o le vendite a distanza di beni all’interno dell’Unione europea deve trasmettere all'Agenzia delle entrate, entro il mese successivo a ciascun trimestre, i dati per l’individuazione di ciascun fornitore e le transazioni effettuate per ciascun fornitore. Nel dettaglio è previsto che, per ogni trimestre dell’anno, per ciascun fornitore...
Read More