Credito imposte all’estero: ammissibile la detrazione dalla maggiore imposta definita

  La detrazione del credito per le imposte pagate all’estero, riportata a nuovo fino all’ottavo esercizio successivo, se ancora disponibile, può essere riconosciuta in detrazione dalla maggiore imposta definita, su richiesta del contribuente in sede di contraddittorio nell’ambito del procedimento di adesione. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 4 del 2019 in tema di accertamento. Il documento chiarisce anche la possibilità di scomputo delle perdite pregresse ad...
Read More

Conti correnti in banche inglesi al sicuro

Chi ha un conto presso la filiale italiana di una banca inglese non dovrà temere per i propri risparmi. In caso di Brexit senza accordo, gli istituti di credito britannici entreranno di diritto nel sistema di garanzia dei depositanti italiani, che copre fino a 100 mila euro per correntista. È quanto prevede la bozza di decreto-legge Brexit, oggi all'esame del consiglio dei ministri. - Franco Roscini Vitali - Il Dl Brexit ritocca il passaggio ai principi contabili nazionali, Il Sole 24 Ore, ...
Read More

Trust: Competenza giurdica Italiana

Spetta al giudice italiano decidere sulla nullità del trust istituito all'estero ma con beneficiari domiciliati in Italia. Questo perchè i residenti attori del procedimento sono necessari nella controversia. Lo hanno sancito per la prima volta le Sezioni unite civili della Corte di cassazione che, con l'ordinanza n. 7621 del 18 marzo 2019, hanno rimesso al Tribunale di Milano la decisione sulla nullità di un trust costituito all'estero con beneficiari domiciliati in Italia.
Read More

E-commerce: la Corea del Sud rafforza il suo primato mondiale

Alcuni dati sullo sviluppo dell’e-commerce nel mercato coreano diffusi dall’Italian Chamber of Commerce in Korea: la Corea del Sud, assieme alla Danimarca, si colloca nella prima posizione al mondo nella classifica del numero di connessioni internet in banda larga nelle abitazioni, con 42 milioni di utenti, pari a circa l'85% della popolazione. La Corea, pero’, oltre a essere uno dei due paesi al mondo piu’ connesso a internet, e’ al primo posto per la piu’ alta velocita’ di connessione a li...
Read More

L’Amministrazione Finanziaria deve dimostrare l’abuso del diritto comunitario

  La giurisprudenza della Corte di giustizia mette a fuoco i limiti delle libertà di stabilimento e di circolazione dei capitali sancite dal Trattato sul funzionamento dell’Unione e del campo d’applicazione dei benefici previsti dalle direttive “madri e figlie” e “interessi e royalties”. Ci sono due sentenze di riferimento, rispettivamente la sentenza C-135/17 del 26 febbraio 2019, paragrafo 73, compresa la giurisprudenza citata, in materia di legislazione sulla tassazione per traspa...
Read More

Il fisco italiano mette nel mirino le Banche estere

  Il Fisco non risparmia nessuno: oltre ai controlli sempre più frequenti nei confronti dei contribuenti, ora è il turno delle banche estere. E per stringere la morsa l'Agenzia utilizza i dati raccolti durante le due edizioni della voluntary disclosure. Migliaia di lettere sono partite nelle ultime settimane dall'Agenzia delle entrate. Ad allarmare i banchieri  stranieri, tuttavia, non dovrebbe essere tanto il rischio di sanzioni per omesso versamento delle ritenute o altre violazion...
Read More

Quote cedute per avere il forfait: non scatta l’abuso del diritto

  Le operazioni di riorganizzazione hanno sin qui quasi sempre riguardato le imprese. Tuttavia, l’inevitabile processo di “disintermediazione” comporta che anche molte attività professionali devono riorganizzarsi, magari utilizzando nuovi istituti, come la Stp o, semplicemente, il nuovo regime forfettario. Quest’ultimo regime sta riscuotendo molto interesse, e molti soggetti si sono messi o si vogliono mettere nelle condizioni per fruirne. E, immancabilmente, viene tirato in ballo l’abus...
Read More

Scontrini digitali, credito d’imposta subito utilizzabile nel modello F24

Nei giorni caldi della proroga degli adempimenti Iva le Entrate questa volta giocano d’anticipo. Per assicurare il rispetto dei 60 giorni di tempo che lo Statuto del contribuente prevede tra l’emanazione delle regole attuative e il debutto di un nuovo obbligo, il direttore dell’Agenzia Antonino Maggiore ha firmato ieri il provvedimento (49842/2019) per l’utilizzo del credito d’imposta finalizzato all’aggiornamento o l’acquisto di registratori di cassa telematici.
Read More

Brexit, i possibili scenari dopo il 29 marzo

Doppio binario per le operazioni di import/export tra Italia e Regno Unito effettuate a cavallo della Brexit. In caso di uscita del Regno Unito dall'Ue senza accordo, potrebbe verificarsi una situazione di «mutazione» piuttosto singolare. Le spedizioni di merci britanniche che avvengono prima del 29 marzo 2019, ma che arrivano nel Belpaese dal 30 marzo in avanti, nascerebbero come operazioni intracomunitarie per poi diventare un'importazione (con Iva dovuta in dogana). È quanto spiega l'Agen...
Read More

Tirocinio Professionale Dottore Commercialista ed Esperto Contabile presso il nostro Studio, mandaci il tuo CV

Se ti piacerebbe svolgere Tirocinio Professionale, propedeutico al sostenimento dell'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile, presso lo Studio Mellina di Milazzo (Me) inviaci la tua candidatura allegando il Curriculum Vitae a: segreteria@studiomellina.it
Read More