Internazionalizzazione – Bonus per intese solo con Paesi «white list»

Le spese relative a contratti di ricerca “extra-muros” si considerano ammissibili per l’agevolazione solo in presenza di accordi stipulati con imprese e professionisti localizzati in Stati Ue o See ovvero in Paesi che consentono un adeguato scambio di informazioni. A tal fine, non basta che il Paese sia incluso nella white list nell'anno in cui sono sostenute le spese, ma è necessario che sia considerato “collaborativo” sin dal primo esercizio rilevante ai fini del calcolo della media (2012 ...
Read More

Tassa Airbnb, dimenticate le pertinenze

  La tassa su Airbnb necessita di un po’ di limature: dalla definizione del portale come «intermediario» immobiliare alla durata dei 30 giorni, al problema delle pertinenze. La norma , contenuta all’articolo 4 del Dl 50/2017, prevede che alle locazioni sino a 30 giorni sia possibile applicare la cedolare “secca” del 21% in alternativa all’Irpef.
Read More

Taglio al cuneo con la lotta all’evasione Iva

Se la caccia al tesoro per la manovra d’autunno passasse lo stesso per l’Iva? Ma non ricorrendo all’aumento delle aliquote applicate a consumi e servizi, bensì andando a recuperare l’imposta non versata. In questo modo, lo scambio sociale ipotizzato dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan la scorsa settimana tra aumento (del gettito) dell’imposta sul valore aggiunto e taglio del cuneo fiscale potrebbe pesare non sulle tasche dei consumatori ma piuttosto su chi l’Iva la evade.
Read More

Internazionalizzazione – L’Italia è un partner strategico della SERBIA

'Italia è il più importante partner commerciale estero della Serbia ed è tra i primi cinque paesi in termini di investimenti. Oltre a 650 aziende italiane sono presenti sul mercato serbo e impiegano oltre 27 000 lavoratori, per lo più in finanza, assicurazioni e industria manifatturiera, dice il Primo ministro della Repubblica di Serbia Aleksandar Vucic. La vicinanza dell’Italia con la Serbia, facilitata dagli ottimi collegamenti terrestri e aerei, ha rappresentato e rappresenta tanto una ch...
Read More

Patent box, sui marchi adesso cala la scure

Cala la scure della manovra sul Patent box per i marchi, ma il know-how è salvo. Se il comunicato stampa di lancio della manovra correttiva aveva anticipato un allineamento alle linee guida dell'Ocse, l'allineamento in base alle bozze circolanti avviene solo in merito ai marchi, che vengono eliminati dal novero dei beni immateriali ammissibili, ma non c'è traccia di limitazioni al know-how, come invece poteva essere ipotizzato in base alle linee guida.
Read More

Manovrina, stretta fiscale da oltre 2 miliardi

Nel binomio fra «correzione» e «crescita» che secondo le parole del governo guida il decreto con la manovrina - atteso per oggi al Quirinale dopo la «bollinatura» della Ragioneria generale - , nel capitolo fiscale è il primo termine a dominare: una correzione che vale almeno 2,1 miliardi, e che per esigenze di cassa dello Stato finisce per concentrarsi sulle casse di imprese e professionisti. Al conto si aggiungono poi almeno 400 milioni concentrati sul comparto giochi. - Gianni Trovati, Cl...
Read More

Nel Def taglio del cuneo, niente riduzione Irpef

Riduzione del cuneo fiscale a partire da donne e giovani, rifinanziamento dei contratti del pubblico impiego, riordino delle «spese fiscali» e terza fase della spending review, ma niente riduzione dell’Irpef e revisione in senso progressivo dei bonus alle famiglie. Accanto ai numeri chiave della finanza pubblica e a quelli dell’economia reale, il Def diffuso ieri dal ministero dell’Economia insieme al Programma nazionale di riforma (Pnr) inizia anche ad apparecchiare il menu di massima della...
Read More

Startup innovative, il MiSE rifinanzia con 95 milioni di euro Smart&Start Italia. Chiedici come ottenere il finanziamento.

Buone notizie per gli startupper nel settore hi-tech: Smart&Start Italia, il principale incentivo del Governo dedicato alla nascita e alla crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico, è stato rifinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico con 95 milioni di euro per il biennio 2017-2018. Smart&Start Italia finanzia programmi di spesa tra 100 mila e 1,5 milioni di euro. E’ previsto un mutuo senza interessi e senza richiesta di garanzie per la copertura dei cost...
Read More