E-commerce nei Paesi Ue, non è necessaria la rappresentante fiscale

Il recepimento della direttiva e-commerce con il Dlgs 83/2021 pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» del 15 giugno consente, dal 1° luglio 2021, a tutte le imprese e, in particolare per quelle piccole e medie di affacciarsi, a livello europeo, sul particolare canale di vendita con notevoli semplificazioni superando gli attuali problemi operativi. - Anna Abagnale Simona Ficola Benedetto Santacroce - Niente fattura con l’ingresso in Oss e Ioss, Il Sole 24 Ore, mercoledì 16 giugno 2021, pag. 31
Read More

Società a responsabilità limitata estinta, è il socio a pagare

L'ordinanza 14570/21, pubblicata il 26 maggio dalla sezione tributaria della Cassazione emerge che è il socio che paga le imposte sul reddito per la srl estinta. Una volta passato in giudicato l'accertamento sulla compagine cancellata dal registro delle imprese, tocca alla persona fisica adempiere alla cartella esattoriale anche senza la prova che vi sia stata una distribuzione dell'attivo e la riscossione di una quota dalla società di capitali ormai sciolta.
Read More

Il Bonus locazioni senza vincoli temporali

Nella risposta all'istanza di interpello n.263 pubblicata ieri dall'Agenzia delle entrate è stato chiarito che il bonus locazioni perde i vincoli temporali e matura sia se il pagamento dei canoni 2020, quelli che danno diritto al bonus, è stato effettuato in anticipo nel 2019, sia se effettuato in ritardo nel 2021. Inoltre, il saldo degli affitti nel 2021 non preclude neanche la possibilità di immediata cessione del credito tra affittuario e proprietario con corresponsione del canone a quest...
Read More

“Nuove Imprese a Tasso Zero”, un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa under 35 e femminili.

Nuove Imprese a Tasso Zero è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. Finanzia le imprese con progetti di investimento che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso ...
Read More

Impatto morbito per la web tax

Nella circolare n. 3 del 23 marzo scorso è stato chiarito che l'imposta sui servizi digitali parte senza sanzione per gli obblighi documentali e contabili del primo periodo di applicazione. Si adotta il doppio criterio del principio di cassa per determinare la base imponibile e quello di competenza per verificare uno dei due presupposti di applicazione ai soggetti passivi. - Cristina Bartelli – Istanze, code dai professionisti, Italia Oggi, giovedì 25 marzo 2021, pag. 30
Read More

Per le imprese under 56, Resto al Sud con il 50% fondo perduto ed il restante 50% a tasso zero, con investimenti fino a 200.000 euro. Contattaci per maggiori informazioni

Resto al Sud si rivolge alla nascita e allo sviluppo di attività imprenditoriali  e professionali. L'agevolazione è rivolta a chi ha meno di 56 anni. Da poco gli incentivi sono stati estesi al commercio e alle isole minori del Centro-Nord. Sono finanziabili: attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura fornitura di servizi alle imprese e alle persone turismo commercio attività libero professionali (sia in forma individuale...
Read More

Con la Direttiva DAC 6, massima attenzione alle Stabili organizzazioni, i Paesi black list e Transfer Pricing

Il 28 febbraio 2020 è stata la prima scadenza per la comunicazione dei meccanismi transfrontalieri potenzialmente elusivi in base al Dlgs 100/2020 di recepimento della direttiva Dac 6. La circolare 2/E/2021, ha fornito diversi chiarimenti sulle operazioni da comunicare. Risulta evidente che la trasparenza nello scambio di informazioni tra Paesi è in primo piano nella lotta all’evasione e all’elusione fiscale.
Read More

Malta ha il tasso più alto di vaccinazione in Europa

Malta alla testa dell’Europa. Anche in un momento di fase stagnante, con i ritardi sulla consegna dei vaccini che costringono i Paesi europei e la stessa Unione a rivedere il proprio piano vaccinale, c’è chi invece prosegue sulla propria strada con l’ordine imperativo di non lasciare i vaccini in frigorifero. Secondo il sito Ourworldindata.org la piccola isola procede a un ritmo di vaccinazione pari al doppio degli altri Paesi europei. Infatti, le dosi di vaccino somministrate quotidianament...
Read More

Web Tax, ecco la nuova imposta sui servizi digitali

La nuova imposta sui servizi digitali conosciuta anche come “web tax”,  una forma di tassazione, con aliquota del 3%, per le imprese che forniscono servizi tramite internet e, più in generale, nel mondo digitale. L’imposta si applica sui ricavi derivanti dalla fornitura di determinati servizi, realizzati dai soggetti indicati di seguito, nel corso dell’anno solare. Dopo un anno di “gestazione”, la piena operatività, e, quindi, il debutto ufficiale, si è avuto con il Provvedimento Agenzia ...
Read More

La necessità di avere un fisco più semplice e senza Irap

Una richiesta corale di semplificazioni, riduzioni Irpef e abolizione dell’Irap. Ma senza che il taglio alle tasse sul lavoro si traduca in un trasloco fiscale sui consumi. Sono queste le richieste arrivate da Confcommercio, Cna, Confartigianato e Confesercenti nell’ambito delle audizioni condotte dalle commissioni Finanze di Camera e Senato nell’indagine conoscitiva sulla riforma Irpef.
Read More