Dichiarazione annuale Iva. L’appuntamento è martedì

Scade martedì prossimo, 28 febbraio, il termine di presentazione della dichiarazione annuale Iva 2017, relativa all'anno 2016. La scadenza è importante, essenzialmente, per i creditori che intendono utilizzare il credito d'imposta risultante dalla dichiarazione per compensare altri debiti tributari, contributivi ecc, poiché la compensazione c.d. «orizzontale», oltre l'importo di 5 mila euro, può effettuarsi solo dal 16 del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione.
Read More

Iva, il ravvedimento passa dal modello

Il credito che risulta dalla dichiarazione Iva da presentare entro il prossimo martedì 28 febbraio può essere usato anche per ravvedere eventuali debiti d’imposta periodici non onorati alle scadenze ordinarie. E questo anche nel caso di presentazione tardiva del modello. Il decreto fiscale (Dl 193/2016, articolo 4) ha previsto la possibilità di presentare la dichiarazione annuale tra febbraio e aprile. Tuttavia, tale disposizione scatterà solamente dal prossimo anno. Per il 2016, infatti, resta ...
Read More

Tassazione Plusvalenze

Dalla cessione di partecipazioni (azioni di S.p.a. o quote di S.r.l.), si possono creare delle plusvalenze (o delle minusvalenze). La plusvalenza si verifica nel momento in cui il valore di realizzo ovvero il valore di vendita del titolo partecipativo sia superiore al valore di acquisto. Ai fini dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) è tassabile soltanto la plusvalenza, mentre la minusvalenza non concorre alla formazione del reddito. La tassazione della plusvalenza è diffe...
Read More

Lotteria scontrini, tutte le info su date e pagamenti

Bisognerà aspettare nove mesi in più per poter vincere alla lotteria con gli scontrini. La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato un emendamento al decreto legge Milleproroghe, che fa slittare dall'attuale termine del primo marzo al primo novembre l'avvio della sperimentazione per i pagamenti, effettuati con bancomat e carte di credito. Per i pagamenti in contanti non cambia nulla: la riffa partirà il primo gennaio 2018.
Read More

Spesometro, invii semestrali

Nuovo spesometro con cadenza semestrale. Ma solo nel 2017, primo anno di applicazione del nuovo obbligo di trasmissione telematica delle fatture introdotto dal dl n. 193/2016. Arrivano 12 mesi in più per i concorsi per dirigenti all'Agenzia delle entrate: le procedure per il reclutamento, che la legge imponeva di concludere entro la fine del 2016, potranno essere espletate entro la fine del 2017. È quanto prevedono due emendamenti al decreto milleproroghe (dl n. 244/2016), approvati nella gi...
Read More