Bonus, parificate srl e startup

Estese a tutte le pmi in forma di srl le agevolazioni previste per le startup innovative, riduzione delle aliquote Ace, modifiche alla disciplina del Patent box, detassazione per i redditi derivanti dagli investimenti a lungo termine nel capitale delle imprese se effettuati dalle casse previdenziali o da fondi pensione. Sono queste le principali novità della manovra correttiva (dl 50/2017, convertito definitivamente nella legge 96, pubblicata sul supplemento ordinario n. 31 della Gazzetta Uf...
Read More

Start-up, sì Ue al fisco leggero

  Via libera di Bruxelles ai nuovi incentivi fiscali maggiorati per gli investimenti al capitale delle start-up innovative. Secondo indiscrezioni, nei giorni scorsi, la Commissione europea ha autorizzato il nostro paese all'utilizzo della misura agevolativa prevista dall'articolo 1, comma 66, della legge n.232/2016 (cosiddetta legge di Bilancio 2017). - Andrea Bongi – Da ieri le società costituite online possono modificare lo statuto via web, Italia Oggi, venerdì 23 giugno 2017, pag...
Read More

Resto al Sud, una nuova misura di sostegno all’imprenditoria giovanile.

Importanti interventi per la crescita economica delle Regioni del Mezzogiorno sono contenuti nel Decreto Sud, approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 141 del 20 giugno 2017. Tra le agevolazioni più rilevanti il nuovo regime di aiuto “Resto al Sud” rivolto ai giovani del Sud per avviare un’attività propria. Si chiama Resto al Sud la nuova misura prevista nel “decreto Sud” a sostegno della nascita e della crescita di nuove imprese giovanili del Mezzogiorno. L’intervento agevolativo sarà rivolto ...
Read More

Erogazioni liberali, ok al cash

Ok a erogazioni liberali in contanti a enti religiosi, deducibili dal reddito complessivo, purché sia rilasciata quietanza di pagamento con numero progressivo dell'attestazione, dati del donante, importo e causale dell'erogazione liberale. Il chiarimento interpretativo arriva dalla risoluzione 72/17 dell'Agenzia delle entrate, emanata ieri.
Read More

Internazionalizzazione – Aprire una società in Lituania, chiedici informazioni.

L’imposta sulle società è del 15%, uno dei tassi più bassi dell’UE. Esenzioni fiscali e riduzioni fiscali per le imprese che investono più di € 1.000.000, nessuna imposta sui dividendi versati sugli investimenti esteri, Fondi di sostegno UE per imprese che si insediano in alcune zone del Paese.  La forza lavoro della Lituania è in genere giovane, ben istruita e molto motivata, mentre i costi del lavoro sono tra i più bassi in Europa. L’assunzione è semplice. Chiedici maggiori informazioni.
Read More

Arriva la mini-proroga per l’iperammortamento

Si fa strada una proroga in due tempi per gli investimenti agevolati con Industria 4.0. Un primo intervento – con allungamento dei termini per la consegna dei beni oggetto di agevolazione dal 30 giugno 2018 al 31 luglio 2018 - potrebbe entrare all'ultimo minuto già nel decreto Mezzogiorno approvato salvo intese venerdì dal consiglio dei ministri (si veda Il Sole 24 Ore di ieri). La formula “salvo intese” consentirebbe ancora l'inserimento della norma, valida ovviamente a livello nazionale e ...
Read More

Compliance, altre 100 mila lettere

Ci sono (per la prima volta) anche gli autonomi tra i destinatari delle 100 mila lettere inviate in questi giorni dal fisco a chi non ha dichiarato, nel 2014, redditi percepiti l'anno precedente. Non si tratta di avvisi di accertamento, ma di semplici comunicazioni via posta ordinaria o Pec, con cui l'Agenzia delle entrate informa (come già accaduto per le tranche di lettere inviate nei mesi scorsi) che, dall'incrocio delle informazioni presenti nelle proprie banche dati risultano delle somm...
Read More

Internazionalizzazione in Albania

Una SRL in Albania può essere costituita con un solo euro di capitale sociale. Al capitale sociale dovranno essere aggiunti dei costi amministrativi (es: tassa di registrazione, traduttori autorizzati, etc.) di circa 300 euro. Le tasse sulle imprese e quelle sulla persona sono molto più favorevoli rispetto all'Italia. Le imprese devono pagare il 15% di tasse sugli utili, le persone una percentuale che va dallo 0% al 23%. Il regime fiscale è ancor più favorevole se si tratta di piccole impres...
Read More

Compliance via web

Sempre più compliance e sempre meno controlli. È sulla base di questa nuova filosofia che l'Agenzia delle entrate ha aperto un nuovo canale del proprio sito istituzionale nel quale i contribuenti potranno ottenere tutte le informazioni e le risposte per essere sempre più «compliant» con il fisco. La nuova sezione, operativa da ieri, è raggiungibile dal sito www.agenziaentrate.gov.it seguendo il seguente percorso: Cosa devi fare > Compliance, controlli, contenzioso e strumenti deflativi &g...
Read More