Incentivi Smart&Start Italia: da oggi più facile realizzare i progetti. Contattaci per maggiori informazioni

Nuove modalità di rendicontazione, ampliamento della platea dei destinatari, finanziamento per le attività di marketing e marchi e proroga per l’iscrizione al registro speciale delle imprese. In particolare le novità più importanti sono le seguenti: possono accedere alle agevolazioni anche le società costituite da non più di 60 mesi sono ammissibili al finanziamento gli investimenti per marketing e web marketing sono finanziabili anche i marchi (oltre ai brevetti e alle licenze) ...
Read More

Rottamazione, riaprono i termini

Una rottamazione delle cartelle a tre vie. È quella che dovrebbe arrivare oggi con il via libera del Consiglio dei ministri al decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio. Oggi alle 11 il Governo dovrebbe dunque scoprire definitivamente le carte su quella parte di manovra destinata a correggere i conti del 2017 (su tutti, il flop della voluntary diclosure da cui si attendevano 1,6 miliardi e ne sono entrati circa la metà e il rifinanziamento delle missioni internazionali per il second...
Read More

Gaming, la “nuova era” del Bitcoin. Gli esperti: rischio riciclaggio resta basso

L'utilizzo del Bitcoin e delle altre monete virtuali per giochi e scommesse virtuali rappresenta «un'opportunità per il mercato italiano del gaming» e il rischio riciclaggio e terrorismo «resta basso». È quanto emerge da una serie di interviste realizzate con il Politecnico di Milano da Agipronews, agenzia specializzata in giochi e scommesse. Secondo dati forniti dal Politecnico, l'intero settore ha una capitalizzazione di oltre 122 miliardi di euro, di cui 59 riguardano il solo Bitcoin, la ...
Read More

Affitti brevi, moratoria in arrivo

Una moratoria per le ritenute non trattenute fino al 12 settembre e la definizione dell'intermediario che sarà coinvolto nella raccolta dei corrispettivi. Questo sarà il contenuto della circolare che, nei prossimi giorni, sarà emanata dall'Agenzia delle entrate. L'obiettivo della circolare è quello di presentare una serie di precisazioni per rendere più chiaro e semplice il nuovo regime sugli affitti brevi, introdotto dalla manovra correttiva.
Read More

Web tax ricomincia da 3

  La web tax europea dovrà muoversi all'interno della proposta sulla base imponibile comune consolidata europea (Ccctb). Nell'attesa che gli stati Ue approvino e portino a compimento la tassazione societaria armonizzata, la commissione Ue sta valutando tre ipotesi di breve periodo per consentire che i giganti del web paghino in maniera equa lì dove i profitti sono generati.
Read More

Multinazionali, stretta irlandese

Fisco irlandese più severo nei confronti delle grandi imprese. Dopo la multa da 13 miliardi di euro data, lo scorso agosto, dalla Commissione europea, alla Apple, a causa delle agevolazioni fiscali concesse dall'Irlanda, la Revenue Irish tax customs (Agenzia delle entrate irlandese) ha deciso di rivedere gran parte dei pareri dati in materia di fisco.
Read More

Redditi esteri, detrazione estesa

Detrazione del credito d'imposta sui redditi prodotti all'estero, anche per chi aderisce alla voluntary o presenta dichiarazione dei redditi integrativa: arrivano le tanto attese linee guida dell'Agenzia delle entrate per dirimere i dubbi ancora persistenti sulla disciplina della doppia imposizione, per chi si qualifica fiscalmente residente in Italia ma produce redditi di fonte estera.
Read More

Internazionalizzazione – Aprire un’Impresa in Bulgaria

L’ordinamento tributario bulgaro prevede un’unica aliquota fiscale del 10% (flat tax) sui redditi conseguiti da persone fisiche e società residenti in Bulgaria. I non-residenti sono soggetti all’imposizione fiscale del 10% solo per la parte di redditi prodotta nel Paese. Per alcune zone del paese è prevista tassazione zero. La normativa prevede una ritenuta alla fonte del 5% sui dividendi distribuiti da società di diritto bulgaro ad azionisti esteri o residenti in Bulgaria. La ritenuta non v...
Read More

Fatture incomplete, disco verde

  La descrizione incompleta, imprecisa o parziale in fattura non pregiudica la detrazione dell'Iva e la deducibilità del costo ai fini delle imposte dirette. Questo il principio che – in sintesi – si può trarre dalla lettura della norma di comportamento n. 199 emanata dalla Commissione norme di comportamento e di comune interpretazione in materia tributaria di Aidc Milano. - Paolo Centore, Nino Clerici, Filippo Jacobacci - La fattura incompleta non preclude la detrazione, Il Sole 24...
Read More

Rottamazione cartelle, spunta il bis

Una rottamazione 'bis' delle cartelle dell'ex Equitalia potrebbe finire presto nella prossima legge di Bilancio, dando così una seconda chance a tutti i contribuenti che non hanno potuto approfittare della prima sanatoria. E' questa l'ipotesi allo studio dell'Esecutivo e che potrebbe trovare presto posto nella manovra in cantiere per il 2018. Si tratta di un provvedimento che i tecnici di via XX settembre stanno ancora studiando, fanno sapere dal ministero dell'Economia, e che potrebbe finir...
Read More