Comunicazione PEC amministratori di società: obbligo entro il 30.06.2025

Dal 1° gennaio 2025, tutti gli amministratori di società devono avere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale. Questo obbligo, stabilito dalla Legge di Bilancio 2025, riguarda anche le imprese già esistenti iscritte al Registro Imprese. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato il 30 giugno 2025 come scadenza per comunicare la PEC al Registro, in occasione di nomine, rinnovi o liquidazioni. Ogni amministratore deve avere un indirizzo diverso da quello dell...
Read More

Approvazione bilancio 2024: proroga Assemblea Online

La normativa emergenziale per il periodo Covid è finita, ma il “Milleproroghe” permette di tenere assemblee in modalità telematica fino a tutto il 2025. Il Decreto proroga fino al 31 dicembre 2025 la possibilità di tenere assemblee in audio/video conferenza. Tuttavia, non viene prorogata la possibilità di approvare “ordinariamente” il bilancio con un termine di centottanta giorni, come avvenuto per il 2019 e 2020. Per il bilancio 2024, l’assemblea dei soci deve essere convocata entro il term...
Read More

Internazionalizzazione – Aprire un’Impresa in Bulgaria

L’ordinamento tributario bulgaro prevede un’unica aliquota fiscale del 10% (flat tax) sui redditi conseguiti da persone fisiche e società residenti in Bulgaria. I non-residenti sono soggetti all’imposizione fiscale del 10% solo per la parte di redditi prodotta nel Paese. Per alcune zone del paese è prevista tassazione zero. La normativa prevede una ritenuta alla fonte del 5% sui dividendi distribuiti da società di diritto bulgaro ad azionisti esteri o residenti in Bulgaria. La ritenuta non vie...
Read More

Società a Responsabilità Limitata: IRES agevolata al 20%

Importante agevolazione valida solo per il 2025, infatti l'ultima legge di bilancio  ha previsto una aliquota IRES agevolata (o “premiale”) al 20% al ricorrere di determinate condizioni, tra cui la destinazione a riserva dell’80% degli utili d’esercizio in corso al 31 dicembre 2024 e la destinazione di una quota pari ad almeno il 30% di tali utili accantonati e, comunque, non inferiore al 24% degli utili dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2023 (di ammontare non inferiore, in ogni caso...
Read More

Internazionalizzazione – La tua Impresa negli Emirati Arabi Uniti

  Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno una economia diversificata e dinamica. Tradizionalmente basata sul petrolio e il gas naturale, l'economia degli EAU si è recentemente espansa in settori come il turismo, l'immobiliare, la finanza, la tecnologia e la logistica. Abu Dhabi e Dubai sono i principali emirati economicamente attivi. Opportunità di Investimento 1. Turismo e Immobiliare: Abu Dhabi e Dubai rappresentano un hub turistico e commerciale, con un mercato immobiliare in crescita. L...
Read More

Plusvalenze Bitcoin, possibile aumento della tassazione dal 26 al 42%

Il Governo potrebbe fare cassa sulle criptovalute: “per le plusvalenze da bitcoin prevediamo un aumento della ritenuta dal 26% al 42%”, come dichiarato il viceministro dell'Economia Maurizio Leo. La Legge di Bilancio 2023, infatti, introducendo una modifica al comma 1 dell’art. 67 del TUIR, stabilisce che costituiscono redditi diversi le plusvalenze realizzate e gli altri proventi percepiti attraverso operazioni che hanno ad oggetto cripto-attività, nel caso di rimborso, cessione a titolo one...
Read More

Internazionalizzazione d’Impresa in Bulgaria, convegno ODCEC il 20 maggio a Milazzo

Lunedì 20 maggio a Milazzo sarò il moderatore del convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili  “INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA: strategie mercato Bulgaro”, sarà un momento informativo, per i commercialisti ed imprenditori che parteciperanno, sicuramente utile a conoscere le opportunità di investimento, la tassazione, il costo del lavoro ed il mercato immobiliare di questa nazione. Un ringraziamento speciale è doveroso per il Presidente ODCEC di Barcello...
Read More

Mercoledì 22 maggio a Catania, Focus Bulgaria

Mercoledì 22 maggio presso la sede di Catania di Federfarma parleremo di Internazionalizzazione d'Impresa Focus Bulgaria, sarà un momento informativo, per gli imprenditori che parteciperanno, utile a conoscere le opportunità di investimento, la tassazione, il costo del lavoro ed il mercato immobiliare di questa nazione. Questa giornata, nasce dall'interesse profuso negli ultimi anni da Confesercenti Area Metropolitana di Catania con la quale il nostro Studio ha creato una sinergia nell’ambito ...
Read More

Missione Imprenditoriale Bulgara in Sicilia dal 20 al 22 maggio 2024

Da parecchi anni il nostro studio è promotore di Missioni Imprenditoriali dall'Italia verso paesi esteri, tra questi la Bulgaria, rappresenta per noi una "Comfort Zone", in quanto operiamo con questo paese dal 2015. In questi anni abbiamo attivato relazioni con Imprenditori e Partner locali. Oggi per la prima volta ci facciamo promotori di una Missione Imprenditoriale #BULGARIAtoSICILIA, nel senso che dal 20 al 22 maggio 2024 porteremo in Sicilia una delegazione di imprenditori Bulgari interes...
Read More

Fattura intra-Ue per acquisto di servizi, mancata ricezione

  E' necessario emettere un’autofattura in caso di mancato ricevimento della fattura da parte di un fornitore UE di servizi. Infatti, se una società Italiana ha effettuato online un acquisto intracomunitario di servizi. Decorsi due mesi dall’operazione, se il fornitore UE non provvede all’emissione della fattura, la società è obbligata ad emettere un autofattura per il servizio acquistato. Questa autofattura dovrà essere annotata entro il termine di emissione e con riferimento al mese pr...
Read More