Antiriclaggio Credit suisse inciampa

Riciclaggio, lacune al Credit suisse. L'Autorità federale svizzera di vigilanza dei mercati finanziari (Finma) ha rilevato mancanze nella lotta contro il riciclaggio di denaro da parte di Credit suisse, la seconda maggiore banca elvetica. È quanto comunicato dallo stesso regolatore in una nota pubblicata ieri.
Read More

Dividendi black list ancora tassati al 50%

L’incasso da parte di un soggetto Ires di un dividendo proveniente da paradisi fiscali implica complessi ragionamenti da coordinare con il cosiddetto regime di trasparenza Cfc (disciplinata dall’articolo 167 del Tuir). Inoltre, bisognerà tenere conto dello schema di decreto legislativo di recepimento delle direttive Ue 2016/1164 e 2017/952 (Atad 1 e 2), oltre che della disciplina dei dividendi black list in senso proprio (articolo 89, comma 3, del Tuir).
Read More

Acquisti superiori a 3 mila , via libera all’uso dei bitcoin

Possibile, anche in Italia, fare acquisti in bitcoin per somme superiori a 3 mila euro senza il rischio di inciampare nelle norme antiriciclaggio. In questa primavera-estate si è assistito a un maldestro tentativo di applicazione delle regole fiscali, studiate per le valute tradizionali e applicate a un mondo virtuale solo apparentemente simile alle monete tradizionali. Tuttavia permangono le incertezze sulla tassazione e soprattutto sulla questione dell'antiriciclaggio (provenienza dei fond...
Read More

Spesometro, in arrivo gli alert

A settembre in arrivo le lettere di compliance su spesometro e dati fatture. Si tratta della prima volta che gli alert bonari dell'Agenzia delle entrate utilizzano le anomalie riscontrate a seguito dell'adempimento per l'anno di imposta 2016 (nel caso dello spesometro) e per l'anno di imposta 2017 dei dati fattura per persuadere i contribuenti a regolarizzare le anomalie attraverso l'iter del ravvedimento. Mentre a novembre arriveranno gli alert per quei contribuenti che pur avendo ricevuto ...
Read More

Società Estera, conferimento neutro limitato

Conferimento di ramo d'azienda in neutralità fiscale solo a determinate condizioni. È quanto stabilito nella risoluzione n. 63 di ieri con la quale l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento tributario da applicare al conferimento di un ramo d'azienda posto in essere tra una società non residente, una sua stabile organizzazione in Italia e una società residente in Italia. - Giacomo Albano – Conferimento «neutrale» dalla stabile organizzazione, Il Sole 2...
Read More

Super prelievo del 71 per cento per i «soci lavoratori» delle Srl

  Forse non è il record mondiale di “cuneo fiscale”, ma di sicuro la richiesta di versare tra imposte e contributi il 71,28% di quanto guadagnato è comunque una performance di tutto rispetto, che riesce a collocarsi più in alto del 64,8% segnalato dalla Corte dei conti come prelievo totale effettivo sulle imprese. E probabilmente la percentuale è bugiarda, per difetto.
Read More

Bando con il 45% a fondo perduto per Agriturismo e Fattorie Didattiche in Sicilia. Contattaci per maggiori informazioni

Venticinque milioni di euro e un contributo del 45% a fondo perduto per realizzare e ristrutturare agriturismi, strutture per attività ricreative e fattorie didattiche. La Regione ha pubblicato il «bando agriturimo», misura inserita nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale. Le domande potranno essere presentate online dal 20 settembre al 20 dicembre. I settori di intervento dell’operazione 6.4.a – Attività di Agriturismo – possono riguardare investimenti per: a)- le attività di agrituri...
Read More