Rottamazione con trappola

Trappola rottamazione per le procedure concorsuali. La presentazione dell'istanza per la definizione agevolata seguita dal mancato pagamento di quanto comunicato da Equitalia (ora Agenzia delle entrate-Riscossione) non solo fa risorgere il maggior debito originario ma cristallizza la prededucibilità degli importi rottamati ma non versati. È questa la pericolosa quanto singolare interpretazione che sta emergendo dalla lettura della disciplina della rottamazione dei ruoli applicata in ambito f...
Read More

La fattura non conservata è «occultata»

Commette il reato di occultamento delle scritture contabili obbligatorie il commercialista che emette e consegna fatture attive a terzi, ma non le conserva e annota sui registri. A fornire questa interpretazione è la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 35173 depositata ieri.
Read More

Più sconti per investire in startup

Un via libera che aumenta l’interesse degli investitori verso startup e Pmi innovative. La Commissione europea ha da poco autorizzato – ai sensi e per gli effetti dell’articolo 108, paragrafo 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in materia di aiuti di stato – le agevolazioni previste per gli investimenti in startup innovative (articolo 29, Dl 179/2012 e Dm 25 febbraio 2016) e Pmi innovative (articolo 4, comma 9, Dl 3/2015, che rinvia all’articolo 29 del Dl 179/2012) nelle m...
Read More

Tassa Airbnb, dati al 30 giugno

  Locazioni brevi: al via la ritenuta sui corrispettivi riscossi dagli intermediari e obbligo di trasmissione dei dati entro il 30 giugno di ogni anno. Sono questi, fra gli altri, i principali effetti della pubblicazione sul sito internet dell'Agenzia delle entrate del provvedimento direttoriale n. 132395/2017 firmato ieri dal direttore facente funzioni, Aldo Polito. - Luca De Stefani - Airbnb, primo pagamento il 17 luglio, Il Sole 24 Ore, giovedì 13 luglio 2017, pag. 33
Read More

Iper-ammortamento prorogato

Per l'iper-ammortamento c'è la proroga al 31 luglio 2018 per effettuare gli investimenti, ma non si allungano i tempi utili per decidere se effettuare l'investimento o meno. La mini-proroga è percorribile solo per gli investimenti i cui ordini di acquisto o i contratti di locazione finanziaria risulteranno perfezionati entro il 31 dicembre 2017 e se entro la stessa data risulterà pagato almeno il 20%.
Read More

Blogger come autonomi

Rientrano nel novero dei redditi di lavoro autonomo, disciplinati dall'art. 53 del Tuir, i compensi ritratti nello svolgimento dell'attività di blogger e tra questi quelli (anche in natura) percepiti a fronte di un contratto di sponsor con cui il blogger si impegna a pubblicizzare un determinato prodotto ovvero i compensi percepiti a fronte dello sfruttamento del diritto di immagine in occasione della promozione di un prodotto.
Read More

Locazioni brevi, nuovo regime al via

Sono pubblici i codici tributo relativi alla cedolare secca del 21% da applicare ai contratti di locazione breve. I codici, necessari in forza delle modifiche introdotte dal dl 50/2017 in tema di intermediazione immobiliare, sono stati resi noti ieri dall'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 88/E.
Read More

Per le imprese tax rate troppo alto Ridotte le misure incentivanti

  Dal 2017 l’aliquota d’imposta per le società ha conosciuto un’apprezzabile riduzione: dal 27,5 al 24 per cento. È solo l’ultimo intervento di riallineamento del prelievo sulle imprese, ridotto, in termini nominali, di una percentuale a due cifre nell’arco di 15 anni. All’inizio del millennio, le società erano costrette a lasciare all’Erario oltre il 41% dei loro utili, tra Irpeg e Irap. Oggi, “solo” il 28% circa. Quello italiano è pur sempre un trend di riduzione d’aliquota che acc...
Read More

Dagli affitti in nero ai giochi illegali, parte la campagna estiva della Gdf

  Guardia di Finanza in prima linea nelle prossime settimane nelle principali località turistiche contro l’abusivismo commerciale, gli affitti in nero, le truffe ai danni dei consumatori e l’offerta di giochi illegali. Sono questi in estrema sintesi i settori di intervento individuati dal Comando generale della Gdf verso i quali i reparti del Corpo nei mesi di luglio ed agosto dovranno intensificare l’azione di contrasto agli illeciti.
Read More

Nuovi Bandi a Fondo Perduto per le Imprese. Contattaci per info.

  Finalmente pubblicati i Bandi che prevedono fondo perduto per interventi di supporto alla nascita di nuove imprese e nuovi investimenti per quelle già in attività. Possono essere finanziate iniziative di servizi, di produzione e turismo, sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro finanza. Contattaci per fissare un appuntamento e sviluppare insieme la tua idea imprenditoriale.
Read More