Aprire un’impresa all’estero, ti aiutiamo ad internazionalizzare

Seguiamo gli imprenditori che vogliono avviare una nuova attività all’estero (oggi siamo presenti a Malta, Bulgaria, Romania, Cipro e Tunisia) in tutte le fasi di start up aziendale, dalla costituzione della società sino all’inizio dell’attività imprenditoriale, per poi affiancarli durante tutta le varie fasi gestionali ed amministrative della vita societaria. Offriamo ai nostri clienti una consulenza completa, informazioni e dati sul mercato Estero scelto, tutoraggio con Enti Pubblici ed Isti...
Read More

Registratori telematici, si amplia la platea dei soggetti obbligati

Dal prossimo 1° gennaio si allargherà la platea delle imprese tenute alla memorizzazione elettronica e alla trasmissione online dei corrispettivi all'Agenzia delle entrate e a rilasciare il «documento commerciale» al posto di scontrini o ricevute fiscali. Di regola, ma non solo, utilizzando il registratore telematico. La novità, già sperimentata dai soggetti con volume d'affari superiore a 400 mila euro, tra qualche giorno coinvolgerà quindi tutti i contribuenti non obbligati all'emissione d...
Read More

Per le nuove imprese under 46, Resto al Sud con il 35% fondo perduto ed il restante 65% a tasso zero. Contattaci per maggiori informazioni

  Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate nelle regioni del Mezzogiorno. Le agevolazioni sono rivolte ai giovani tra 18 e gli  under 46 anni che: siano residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia al momento della presentazione della domanda di finanziamento trasferiscano la residenza nelle regioni indicate dopo la comunicazione di esito positivo non abbiano un rapporto di lavoro a ...
Read More

Per le nuove imprese under 46, Resto al Sud con il 35% fondo perduto ed il restante 65% a tasso zero. Contattaci per maggiori informazioni

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate nelle regioni del Mezzogiorno. Le agevolazioni sono rivolte ai giovani tra 18 e gli  under 46 anni che: siano residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia al momento della presentazione della domanda di finanziamento trasferiscano la residenza nelle regioni indicate dopo la comunicazione di esito positivo non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminat...
Read More

Doppie imposizioni, la Svizzera vuole 22 mesi

Sono 22 i mesi che la Svizzera ci mette a rispondere e risolvere le questioni fiscali riguardanti le procedure amichevoli per eliminare la doppia imposizione. Secondo il report «Procedimenti amichevoli basato sulla convenzione contro la doppia imposizione concluse dalla Svizzera» pubblicato dalla Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali, nel 2018 ci sono state 257 nuovi procedimenti amichevoli aperti e 220 chiusi.
Read More

Partite Iva, chiusura d’ufficio

Al via la cessazione d'ufficio del numero di partita Iva dei soggetti inattivi, ossia coloro che non hanno presentato, nei tre anni precedenti, la dichiarazione annuale dell'Iva oppure quella dei redditi d'impresa o di lavoro autonomo. Nel caso di soggetti diversi da persone fisiche, sarà estinto anche il codice fiscale. La chiusura della partita Iva sarà preceduta da una comunicazione preventiva e gli interessati avranno sessanta giorni di tempo per fornire giustificazioni all'Agenzia delle...
Read More

Resto al Sud, pubblicato il decreto che estende i finanziamenti agli under 46 e ai professionisti

Il 23 novembre 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 275 il decreto che estende l’incentivo Resto al Sud agli under 46 e ai liberi professionisti. Un provvedimento molto atteso perché accresce in modo significativo la platea dei beneficiari, spostando in avanti di dieci anni il requisito anagrafico (il precedente limite era 36 anni non compiuti) e aprendo i finanziamenti anche alle attività libero-professionali esercitate sia in forma individuale che come società di professionist...
Read More

2020: il MISE propone un nuovo credito d’imposta per sostituire super ed imper ammortamento

  Un piano per supportare le PMI, sta per essere varato dal Ministero dello Sviluppo economico, stanziando complessivamente circa 7 miliardi di euro così da prorogare al 2020 gli incentivi fiscali in ambito Impresa 4.0. L’obiettivo è quello di procedere ad una semplificazione di alcuni strumenti fiscali agevolativi come iper e super ammortamento, trasformandoli in crediti d’imposta. Con riguardo all’iperammortamento si prevede un credito di imposta per l’acquisto di beni materiali, ...
Read More

Internazionalizzazione – Aprire un’Impresa a Malta

Malta primeggia in Europa in termini di Prodotto Interno Lordo con il suo +5.3, inoltre è uno dei paesi più vantaggiosi in termini di tassazione: l'aliquota per le società e le persone fisiche è al 35%, non vi sono trattenute fiscali, né tasse patrimoniali, né imposta di proprietà e la VAT massima (la nostra IVA) è al 18%, con diverse aliquote ridotte. Gli azionisti di società registrate a Malta sono autorizzati a un rimborso fiscale sulla distribuzione dei profitti. In generale, il rimborso f...
Read More

Il campo d’azione della web tax si restringe in base alle norme Ue

L'articolo 84 del Ddl Bilancio 2020 rilancia la web tax di cui all'articolo 1, comma 35, della legge di Bilancio 2019 in una veste in parte rinnovata e più aderente alla proposta di direttiva COM (2018) 148 final. Tra le novità spicca l'eliminazione della necessità del decreto attuativo, che rende automatica l'applicazione dell'imposta a partire dal 1° gennaio 2020. Il rovescio della medaglia è che gli aspetti di dettaglio andrebbero inclusi nella norma primaria, per evitare il rischio di la...
Read More